CEFALONIA – IL PROCESSO, LA STORIA, I DOCUMENTI

Conferenza a cura della A. C. Amici del Museo Storico della Terza Armata

Mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Museo Storico della Terza Armata, in via Altinate, 59 – Padova, si terrà la presentazione del libro

“Cefalonia – Il processo, la storia, i documenti”

Francesco GibertiniCEFALONIA – IL PROCESSO, LA STORIA, I DOCUMENTI
Leggi tutto...

SOTTOSCRIVIAMO TUTTI LA PETIZIONE PER SALVARE LA FILATELIA

Un disegno di legge che periodicamente ritorna all’analisi dei parlamentari, “viziato” da una carenza di fondo: per colpire i trafficanti di reperti archeologici o d’arte si prevede, fra l’altro, un’integrazione al Codice penale riguardante i “beni culturali”, senza tuttavia definire cosa si intende con questo termine.

Da qui l’iniziativa di alcune realtà nazionali che fanno capo al mondo della filatelia e della posta: sottoscrivere una petizione su Change.org, per la precisione alla pagina:

https://www.change.org/p/senato-della-repubblica-salviamo-il-collezionismo

L’invito per tutti è di accedere al documento, firmarlo e promuoverlo il più possibile.

Francesco GibertiniSOTTOSCRIVIAMO TUTTI LA PETIZIONE PER SALVARE LA FILATELIA
Leggi tutto...

MOSTRA A GEMONA: TRASFORMAZIONI

Il Circolo Filatelico Numismatico Gemonese collabora all’allestimento della Mostra: TRASFORMAZIONI, progetto di Pense e Maravee in collaborazione con la Cineteca del Friuli il Gruppo Fotografico Gemonese e con il Patrocinio del Comune di Gemona.

La mostra verrà inaugurata il 26 gennaio e sarà visitabile fino al 9 marzo, come da locandina allegata.

Vedi la locandina

Francesco GibertiniMOSTRA A GEMONA: TRASFORMAZIONI
Leggi tutto...

AGORÀ DELLA NUMISMATICA

1-2 Febbraio a Padova – AGORÀ DELLA NUMISMATICA 2019

A Padova si inaugura un grande evento dedicato alla numismatica e ai suoi collezionisti, studiosi ed operatori del settore oltre che al grande pubblico per avvicinarlo al mondo della moneta quale fonte di conoscenza storica.

MarcoAGORÀ DELLA NUMISMATICA
Leggi tutto...

PREOCCUPAZIONI NEL MONDO DEL COLLEZIONISMO PER LE NUOVE PROPOSTE DI LEGGE SUI BENI CULTURALI

Da qualche anno il mondo del collezionismo è attraversato da molte incertezze a causa della controversa applicazione da parte della Magistratura del Codice sui Beni Culturali.

In alcuni casi si è giunti all’incriminazione di collezionisti e commercianti che avevano mostrato o posto in vendita oggetti considerati “beni culturali” in senso stretto e quindi di proprietà delle Amministrazioni Pubbliche di riferimento.

Da parte del Parlamento e del Governo si è cercato più volte di modificare le norme di riferimento senza trovare ancora un modo per non penalizzare coloro che di questo materiale fanno oggetto di collezionismo.

Sul Messaggero Veneto di domenica 12 gennaio 2019 è stato pubblicato l’articolo in allegato che riassume la situazione.

Francesco GibertiniPREOCCUPAZIONI NEL MONDO DEL COLLEZIONISMO PER LE NUOVE PROPOSTE DI LEGGE SUI BENI CULTURALI
Leggi tutto...