Il Circolo Filatelico Numismatico Città di Codroipo organizza la sua XXVII^ Mostra Filatelica e Numismatica il 26 e 27 ottobre 2019 in occasione della Fiera di San Simone.
La Manifestazione si svolgerà presso la Palestra della Scuola Primaria “G. B. Candotti” di Codroipo.
INCONTRIAMOCI A PORDENONE MOSTRA FILATELICA ED ESPOSIZIONE DI OPERE D’ARTE “L’Europa e le sue capitali” DOMENICA 20 OTTOBRE 2019 – ORE 11.00 CHIOSTRO DELLA BIBLIOTECA CIVICA – PIAZZA XX SETTEMBRE PORDENONE In allegato, l’invito ufficiale. Vi aspettiamo. Giovanni Fuligno, Presidente
Il CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO PORDENONESE sarà presente presso il chiostro della Biblioteca Civica in Piazza XX Settembre con una mostra filatelica dal tema “L’Europa e le sue Capitali” nei giorni 19 e 20. In esposizione la collezione oro internazionale “Dopo due guerre mondiali, l’Unione Europea” di Alviero Batistini e una collettiva dei Soci del C.F.N.P “Le Capitali Europee” Il giorno 20 sarà disponibile l’annullo tematico “Luoghi di culto della Diocesi di Concordia-Pordenone” dedicato alla chiesa di Sant’Ulderico-Villanova vecchia. Inoltre, da Poste Slovenija l’emissione di un francobollo dedicato alla Chiesa della Santissima Trinità di Pordenone.
Francesco GibertiniINCONTRIAMOCI A PORDENONE – 19/20 OTTOBRE 2019
In occasione dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di fondazione dell’Associazione Culturale della Valcanale, si terrà a Malborghetto presso Palazzo Veneziano una mostra filatelica, fotografica e numismatica. Organizzata dal Circolo di Tarvisio, presenta collezioni fornite da vari espositori regionali, inerenti al tema della Grande Guerra e al centenario del passaggio della Valcanale all’Italia.
La storia del calcio così come ci viene raccontata dai francobolli e un secolo di calcio gemonese, a cento anni esatti dalla fondazione della prima associazione calcistica locale.
Due mostre in una quelle realizzate dal Circolo Filatelico Numismatico Gemonese-Collezionisti di memorie del presidente Luciano Vale in strettissima collaborazione con l’A.S.D. Gemonese Calcio del presidente Pino Pretto.
Cerimonia d’inaugurazione che si terrà SABATO 21 SETTEMBRE, alle ore 18, presso le sale D’Aronco di palazzo Elti a Gemona del Friuli.
Sabato 21 settembre 2019, nei locali dell’Ufficio I.A.T. in Palazzo Elti, sarà attivato un Ufficio Postale Distaccato munito dell’annullo speciale figurato. Il tema prescelto è strettamente legato allo sport e ai 100 ANNI DI CALCIO A GEMONA.
Francobollo celebrativo delle Poste Slovene.
Francesco GibertiniIL CALCIO NEI FRANCOBOLLI – GEMONA 21 SETTEMBRE / 13 OTTOBRE 2019
Dal 27 al 29 settembre 2019 a Tarvisio si svolgeranno le celebrazioni per ricordare i 90 anni di fondazione del Gruppo ANA “Nevio Artioli”.
La Manifestazione si svolgerà secondo il programma allegato.
Sono previsti anche il IV° Raduno della Sezione ANA di Udine ed un Mostra Filatelica a Numismatica a cura del Circolo di Tarvisio, con annullo speciale e cartoline ricordo.
Sono stati ufficializzati i regolamenti e le modalità di adesione alla Manifestazione Filatelica Internazionale ALPE ADRIA TARVISIO 2020.
Con la pubblicazione del BOLLETTINO N. 1 sul sito www.alpeadria.eu ha preso avvio ufficialmente il percorso che porterà i Commissari delle singole Nazioni a raccogliere le collezioni da esporre a Tarvisio dal 4 al 7 giugno 2020.
Di seguito il Bollettino n. 1 ed i regolamenti nelle lingue ufficiali della Manifestazione.
In occasione del 40 anniversario del Circolo di Mortegliano, si terrà la Mostra di filatelia e cartoline nell’edificio ex GIL a Mortegliano, sabato 7 e domenica 8 settembre 2019.
L’UNIONE delle Associazioni e dei Circoli
Filatelici e Numismatici del Friuli Venezia Giulia organizzerà la XXV^ edizione
della Mostra Filatelica Internazionale ALPE ADRIA.
La Manifestazione si svolgerà nel Palazzetto
dello Sport di Tarvisio (UD), via degli Atleti Azzurri, dal 4 al 7 giugno 2020.
Tarvisio è stata scelta per la sua collocazione
strategica europea, sui tre confini che per secoli hanno diviso e che ora
uniscono l’etnia latina, quella tedesca e quella slava.
La Manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Federazione tra le Società Filateliche Italiane (F.S.F.I.) e dell’Amministrazione Comunale di Tarvisio.
Nei giorni della Mostra è previsto un Convegno Commerciale Internazionale che richiamerà i più importanti commercianti di filatelia e storia postale italiani ed europei ed ospiterà le Amministrazioni Postali di Italia, Austria, Slovenia, Germania, Vaticano e San Marino.
Su questo sito verranno pubblicate tutte le notizie e le informazioni riguardanti questo importante evento.
Francesco GibertiniALPE ADRIA 2020 SI TERRA’ A TARVISIO