Il Circolo Filatelico Numismatico di Pordenone organizza la consueta corriera per Veronafil il sabato 19 novembre 2022!
Tutti dettagli nella locandina!
Per informazioni e prenotazioni scrivere a cfnpordenone@libero.it
Il Circolo Filatelico Numismatico di Pordenone organizza la consueta corriera per Veronafil il sabato 19 novembre 2022!
Tutti dettagli nella locandina!
Per informazioni e prenotazioni scrivere a cfnpordenone@libero.it
Il Circolo Filatelico e Numismatico Tarcentino organizza una corriera per visitare il Veronafil.
Partenza venerdì 18 novembre 2023 da Tarcento alle 6.30, Tavagnacco (Arteni) 6.40, Palmanova (Casello autostradale, ex Caramel mobili) ore 7.00.
Arrivo previsto per le 10.00.
Rientro previsto per le ore 19.30 partendo da Verona alle 15.30/16.00.
Costo previsto €50 a persona.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a tarcento@unionecircolifilatelicifvg.it
Si svolgerà ad Asola in provincia di Mantova nella giornata di sabato 8 ottobre 2022.
Tutte le informazioni su questa pagina: www.circolinumismatici.it/congressi-circoli-numismatici
Per le partecipazioni per i Circoli dell’Unione, chiamare il 339 4181430 o scrivere a info@unionecircolifilatelicifvg.it
La XVI^ edizione di Ritagli Di Ricordi, il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato di Tarvisio, si svolgerà quest’anno il 7 e l’8 agosto 2021, nel caratteristico Borgo di Tarvisio Basso, lungo via Dante.
Vi trasmetto la newsletter N° 27 del mese di aprile, maggio e giugno 2019, relativa all’attualità, alle ricorrenze, agli avvenimenti e ai fatti accaduti nel mondo in questi mesi in tutti i tempi, presentati attraverso la filatelia mondiale.
Anche in questo numero nella newsletter ho aggiunto una sezione dedicata alla numismatica che penso farà piacere ai numerosi nostri lettori con l’hobby delle collezioni di monete.
1-2 Febbraio a Padova – AGORÀ DELLA NUMISMATICA 2019 |
A Padova si inaugura un grande evento dedicato alla numismatica e ai suoi collezionisti, studiosi ed operatori del settore oltre che al grande pubblico per avvicinarlo al mondo della moneta quale fonte di conoscenza storica.
Da qualche anno il mondo del collezionismo è attraversato da molte incertezze a causa della controversa applicazione da parte della Magistratura del Codice sui Beni Culturali.
In alcuni casi si è giunti all’incriminazione di collezionisti e commercianti che avevano mostrato o posto in vendita oggetti considerati “beni culturali” in senso stretto e quindi di proprietà delle Amministrazioni Pubbliche di riferimento.
Da parte del Parlamento e del Governo si è cercato più volte di modificare le norme di riferimento senza trovare ancora un modo per non penalizzare coloro che di questo materiale fanno oggetto di collezionismo.
Sul Messaggero Veneto di domenica 12 gennaio 2019 è stato pubblicato l’articolo in allegato che riassume la situazione.
Si è svolto a Padova lo scorso 27 ottobre il 2° CONGRESSO NAZIONALE DEI CIRCOLI NUMISMATICI. Comprendeva una presentazione dei circoli e delle mini-conferenze su varie tematiche riguardanti le monete e l’attività dei Circoli. Seguiva una visita all’interessante Museo Bottacin, al suo ricco medagliere e alla sua vastissima biblioteca.
Per l’Unione ha partecipata il Circolo di Tarvisio, che ha portato i saluti di tutti i Circoli delle nostre province.
Di seguito il resoconto di Cronaca Numismatica.