Dal 27 al 29 settembre 2019 a Tarvisio si svolgeranno le celebrazioni per ricordare i 90 anni di fondazione del Gruppo ANA “Nevio Artioli”.
La Manifestazione si svolgerà secondo il programma allegato.
Sono previsti anche il IV° Raduno della Sezione ANA di Udine ed un Mostra Filatelica a Numismatica a cura del Circolo di Tarvisio, con annullo speciale e cartoline ricordo.
Sono stati ufficializzati i regolamenti e le modalità di adesione alla Manifestazione Filatelica Internazionale ALPE ADRIA TARVISIO 2020.
Con la pubblicazione del BOLLETTINO N. 1 sul sito www.alpeadria.eu ha preso avvio ufficialmente il percorso che porterà i Commissari delle singole Nazioni a raccogliere le collezioni da esporre a Tarvisio dal 4 al 7 giugno 2020.
Di seguito il Bollettino n. 1 ed i regolamenti nelle lingue ufficiali della Manifestazione.
In occasione del 40 anniversario del Circolo di Mortegliano, si terrà la Mostra di filatelia e cartoline nell’edificio ex GIL a Mortegliano, sabato 7 e domenica 8 settembre 2019.
L’UNIONE delle Associazioni e dei Circoli
Filatelici e Numismatici del Friuli Venezia Giulia organizzerà la XXV^ edizione
della Mostra Filatelica Internazionale ALPE ADRIA.
La Manifestazione si svolgerà nel Palazzetto
dello Sport di Tarvisio (UD), via degli Atleti Azzurri, dal 4 al 7 giugno 2020.
Tarvisio è stata scelta per la sua collocazione
strategica europea, sui tre confini che per secoli hanno diviso e che ora
uniscono l’etnia latina, quella tedesca e quella slava.
La Manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Federazione tra le Società Filateliche Italiane (F.S.F.I.) e dell’Amministrazione Comunale di Tarvisio.
Nei giorni della Mostra è previsto un Convegno Commerciale Internazionale che richiamerà i più importanti commercianti di filatelia e storia postale italiani ed europei ed ospiterà le Amministrazioni Postali di Italia, Austria, Slovenia, Germania, Vaticano e San Marino.
Su questo sito verranno pubblicate tutte le notizie e le informazioni riguardanti questo importante evento.
Francesco GibertiniALPE ADRIA 2020 SI TERRA’ A TARVISIO
Il Circolo di Tarvisio in collaborazione con la Proloco Valcanale, organizza in Municipio, presso la sala consigliare, una mostra di filatelia, di fotografie, di cartoline, e di numismatica. In Torre Medioevale si terranno tre conferenze con proiezioni nei pomeriggi del 15,16 e 17 agosto.
Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale manifestazione “Ritagli di Ricordi”, la domenica 11 agosto 2019 a Tarvisio. La sede dell’evento sarà però spostata in via Dante, tra il supermercato Maxim e l’uscita autostradale.
Si tratta della 14.a edizione del Mercato dell’Antiquariato mitteleuropeo, con oggetti ed esposizioni di collezionismo quali monete, francobolli, storia postale, cartoline d’epoca, militaria, ceramiche, modernariato e libri; si svolgerà nel contempo anche una mostra di filatelia, numismatica e cartoline e altre esposizioni.
MarcoMercato dell’antiquariato “Ritagli di Ricordi” a Tarvisio
Il Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino organizza la sua XXXVI^ Mostra che si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno presso la Sala Margherita a Tarcento.
Ciao.
Voglio presentare mio figlio Yasser (7 anni) alla filatelia.
Sarebbe molto felice di ricevere alcuni francobolli da voi.
Grazie per la tua generosità.
Dr. Boukerzaza Yasser
Città di Benboulaid Bt D2 N ° 5 Montpensier
BLIDA 09000
ALGERIA
Se qualcuno vuole rispondere …
Francesco GibertiniRICHIESTA DI FRANCOBOLLI PER UN RAGAZZO CHE VUOLE INIZIARE A COLLEZIONARE
Nell’ultima riunione di Consiglio
abbiamo deliberato di interessare i Circoli del FVG, tramite l’Unione, per uno scambio alla pari di “vecchie” cartoline
con annulli filatelici.
L’idea è quella di organizzarci in una rete di vendita-scambio per poter proporre a tutti i nostri soci il materiale di tutti i circoli della nostra regione. Inoltre, l’operazione permetterebbe la possibilità per ogni Circolo di avere, presso la propria sede, la raccolta di tutto il materiale edito in questi ultimi anni dai singoli Circoli, di poter alleggerire i magazzini senza dover distruggere il materiale, di poter promuovere la propria attività e il materiale realizzato in tutta la Regione.
I Circoli di Gemona e Mortegliano hanno già fornito tutte le loro cartoline scansionate, presto si unirà anche Tarvisio. Invitiamo gli altri Circoli a procedere alla stessa maniera.