CARNEVALE MONFALCONESE 2019

Il Circolo Filatelico Monfalconese annuncia la manifestazione “135° CARNEVALE MONFALCONESE 2019” e 26^ edizione “DISEGNA LA CARTOLINA DEL CARNEVALE MONFALCONESE”, prevista per sabato 23 febbraio 2019 a Monfalcone, presso il Centro Commerciale Belforte, via Pocar.

In allegato l’invito.

INVITO

Francesco GibertiniCARNEVALE MONFALCONESE 2019
Leggi tutto...

BOLLI DATARI MUTI TEMPORANEI NEL FRIULI

Sante Gardiman, con la collaborazione di Gabriele Gastaldo, ha predisposto il volume “Bolli Datari Muti Temporanei nel Friuli”, volume in formato A4 di 100 pagine a colori, che illustra le tipologie di annulli postali definiti “muti” e il loro utilizzo su documenti postali dal 1896 al 1960.

Suddivisi tra la Provincia di Pordenone e quella di  Udine ed esposti in ordine alfabetico, è possibile, con un rapido sfoglio, rintracciare le località interessate. 

IL volume sarà disponibile dal 9 marzo 2019, giorno dell’Assemblea Annuale dell’ASP, in occasione della quale verrà presentato ufficialmente.

Francesco GibertiniBOLLI DATARI MUTI TEMPORANEI NEL FRIULI
Leggi tutto...

IMPORTANTE COMUNICAZIONE DEL DELEGATO REGIONALE DELLA FSFI

In occasione dei 500 anni dall’istituzione del servizio postale portoghese e visti gli ottimi rapporti presenti con molti esponenti del Comitato Alpe Adria,  la Federazione delle Società Filateliche Lusitane ha voluto festeggiare questo importante anniversario invitando i collezionisti dell’area cosiddetta Alpe-Adria ad esporre in Portogallo.

La località scelta per la manifestazione sarà Viana do Castelo in provincia di Oporto dal 1 al 6 ottobre 2019.

I collezionisti austriaci si sono offerti di prenotare un charter e di gestire le prenotazioni di eventuali amici e collezionisti che volessero unirsi alla comitiva.

Francesco GibertiniIMPORTANTE COMUNICAZIONE DEL DELEGATO REGIONALE DELLA FSFI
Leggi tutto...

NORD EST COLLEZIONA – 10^ NAONISFIL – Pordenone 27/28 aprile 2019

Il CENTRO FILATELICO NUMISMATICO PORDENONESE comunica che, grazie alla collaborazione con ATHENA Snc, è in fase di avanzata organizzazione la manifestazione “NORD EST COLLEZIONA – 10^ NAONISFIL”.

Quest’anno la manifestazione verrà organizzata presso Pordenone Fiere in Viale Treviso 1 nei padiglioni 8 e 9 del quartiere fieristico ( Ingresso Nord – lato verso il centro città ) e si svolgerà il 27 ed il 28 aprile 2019.

Viene offerta la possibilità per ogni Circolo che ne farà richiesta (per questo bisogna rivolgersi al più tardi entro il prossimo 15 marzo a G.Fuligno 331.1256681 o meglio per e-mail: famigliafuligno@libero.it ) di usufruire gratuitamente di un tavolo ove presentare il materiale che riterrà opportuno (espositivo o commerciale).  Inoltre ad ogni Circolo che presenzierà all’evento verranno dati dei biglietti omaggio per l’ingresso in Fiera (non più gestibile dall’organizzazione l’ingresso gratuito con tessera di circolo federato ).

Francesco GibertiniNORD EST COLLEZIONA – 10^ NAONISFIL – Pordenone 27/28 aprile 2019
Leggi tutto...

ALPE ADRIA 2019 – APPUNTAMENTO A KAMNIK IN SLOVENIA

La prossima edizione di ALPE ADRIA, la manifestazione filatelica internazionale che vede coinvolti i Paesi dell’arco alpino, si terrà dal 27 al 31 marzo 2019 a KAMNIK, località situata vicino a Lubiana, in Slovenia.

Il Comitato Organizzatore ha diramato un primo programma di massima e la mappa dei luoghi in cui si svolgerà la manifestazione.

Programma di massima

Francesco GibertiniALPE ADRIA 2019 – APPUNTAMENTO A KAMNIK IN SLOVENIA
Leggi tutto...

CEFALONIA – IL PROCESSO, LA STORIA, I DOCUMENTI

Conferenza a cura della A. C. Amici del Museo Storico della Terza Armata

Mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Museo Storico della Terza Armata, in via Altinate, 59 – Padova, si terrà la presentazione del libro

“Cefalonia – Il processo, la storia, i documenti”

Francesco GibertiniCEFALONIA – IL PROCESSO, LA STORIA, I DOCUMENTI
Leggi tutto...

SOTTOSCRIVIAMO TUTTI LA PETIZIONE PER SALVARE LA FILATELIA

Un disegno di legge che periodicamente ritorna all’analisi dei parlamentari, “viziato” da una carenza di fondo: per colpire i trafficanti di reperti archeologici o d’arte si prevede, fra l’altro, un’integrazione al Codice penale riguardante i “beni culturali”, senza tuttavia definire cosa si intende con questo termine.

Da qui l’iniziativa di alcune realtà nazionali che fanno capo al mondo della filatelia e della posta: sottoscrivere una petizione su Change.org, per la precisione alla pagina:

https://www.change.org/p/senato-della-repubblica-salviamo-il-collezionismo

L’invito per tutti è di accedere al documento, firmarlo e promuoverlo il più possibile.

Francesco GibertiniSOTTOSCRIVIAMO TUTTI LA PETIZIONE PER SALVARE LA FILATELIA
Leggi tutto...