SFIZI DI POSTA – MUSEO POSTALE E TELEGRAFICO DELLA MITTELEUROPA DI TRIESTE – 3 MARZO 2023

Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 11 al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste, in piazza Vittorio Veneto 1, verrà inaugurata la mostra Sfizi di Posta”, la cultura della filatelia e della storia postale lette attraverso storie curiose e aneddoti che prendono il via dal ritrovamento di un documento postale: lettera, cartolina, telegramma, francobollo, annullo.

Il curatore della mostra, Marco Occhipinti,  sarà presente all’inaugurazione e risponderà a tutte le curiosità.

QUI trovi la locandina.

Francesco GibertiniSFIZI DI POSTA – MUSEO POSTALE E TELEGRAFICO DELLA MITTELEUROPA DI TRIESTE – 3 MARZO 2023
Leggi tutto...

LANAPHIL – EDIZIONI 2023

Gli incontri internazionali di collezionisti di cartoline d´epoca, francobolli, numismatica, annulli, banconote, santini, militaria, titoli storici, foto, libri, grafica, collezionismo, nel 2023 si svolgeranno di nuovo presso la Casa Raffeisen a Lana (BZ) il 30 aprile ed il 15 ottobre 2023.

Lo comunica l’organizzazione sottolineando che chiunque può allestire un banco espositivo all´incontro e convegno internazionale di collezionisti a Lana (BZ); basta prenotare in tempo un tavolo, telefonando al 338 – 4901550 oppure scrivere una email: albertinnerhofer@web.de
L´ingresso alla manifestazione è libero. Parcheggi sono disponibili.

Il prossimo appuntamento è quindi:

43° LANAPHIL  
convegno internazionale di collezionisti
domenica 30 aprile 2023
casa Raiffeisen a Lana (BZ)
via Andreas Hofer 9
ore 9 – 14

Informazioni per Lanaphil:
Albert Innerhofer                                                                                                                      
Tel:  (0039) 338 – 4901550                                                                                                        
Email:  albertinnerhofer@web.de                                                                                              
Homepage:   www.lanaphil.info

Francesco GibertiniLANAPHIL – EDIZIONI 2023
Leggi tutto...

MOSTRA “DISEGNA LA CARTOLINA DEL CARNEVALE MONFALCONESE 2023” – MONFALCONE 11 – 21 FEBBRAIO 2023

IL Circolo Filatelico e Numismatico Monfalconese ha organizzato la Mostra “Disegna la cartolina del Carnevale Monfalconese 2023”, che si terrà dall’11 al 21 febbraio 2023 presso il centro commerciale Belforte (Emisfero), in via Pocar a Monfalcone.

L’inaugurazione avverrà sabato 11 febbraio 2023 alle ore 17,30. Sarà presente, dalle 10 alle 16, un servizio postale temporaneo dotato di annullo speciale.

LOCANDINA

INVITO

Francesco GibertiniMOSTRA “DISEGNA LA CARTOLINA DEL CARNEVALE MONFALCONESE 2023” – MONFALCONE 11 – 21 FEBBRAIO 2023
Leggi tutto...

AUGURI DI BUONE FESTE

L’UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CIRCOLI FILATELICI E NUMISMATICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA augura a tutti un buon NATALE ed un felice 2023.

Francesco GibertiniAUGURI DI BUONE FESTE
Leggi tutto...

Dut un Carnevâl: la storia del Carnevale a Gemona – Nuovo libro del Circolo Filatelico Numismatico Gemonese

S’intitola “Dut un Carnevâl” il nuovo libro del Circolo Filatelico Numismatico Gemonese, già disponibile presso l’ufficio IAT di via Bini e in vari esercizi commerciali di Gemona del Friuli, tra i quali le edicole.

La magia del Carnevale come lo si viveva qui un tempo è stata finalmente racchiusa in una pubblicazione che racconta con dovizia di particolari le sfilate dei carri che si svolsero, in tre fasi distinte, dal 1925 al 1990.

“Si tratta della quarta iniziativa editoriale del Circolo – sottolinea il presidente Luciano Vale -, dopo quelle dedicate alla ex Banca Popolare di Gemona, alle nostre osterie e pubblici esercizi, al Castello e alle sue Belle Castellane.

E come per il libro sul Castello di Gemona, a occuparsi dei testi è stato Carlo Alberto Sindici, mentre l’impaginazione è ancora una volta a cura di Lauro Pittini. A noi, che ci definiamo ‘collezionisti di memorie’, premeva mettere ordine anche nella gloriosa storia delle sfilate di Carnevale che nel secolo scorso si tenevano in città e che per la qualità, l’inventiva e la ricchezza dei carri richiamavano pubblico da tutta la regione e pure dalla Carinzia. Avevamo abbondanza di testimonianze scritte e fotografiche, di alta qualità, che necessitavano di essere collocate cronologicamente in modo tale da raccontare in maniera lineare la storia dei caroselli mascherati, a partire dalla stessa realizzazione dei carri, che iniziava già nel mese di dicembre e proseguiva in inverno sino al giorno del grande evento popolare che si svolgeva lungo le vie del centro cittadino”.

Il libro, di oltre 200 pagine, raccoglie ben 270 fotografie provenienti da archivi privati e viene completato da interviste ad alcuni fra i protagonisti degli anni Ottanta.

Ci sarà anche una presentazione ufficiale, sabato 17 dicembre alle ore 17 nella sala consigliare di palazzo Botòn, alla presenza degli autori.

La copertina del libro
Le copertine dei i libri pubblicati a cura del Circolo Filatelico Numismatico Gemonese.
Francesco GibertiniDut un Carnevâl: la storia del Carnevale a Gemona – Nuovo libro del Circolo Filatelico Numismatico Gemonese
Leggi tutto...

Corriera per il Veronafil

Il Circolo Filatelico e Numismatico Tarcentino organizza una corriera per visitare il Veronafil.

Partenza venerdì 18 novembre 2023 da Tarcento alle 6.30, Tavagnacco (Arteni) 6.40, Palmanova (Casello autostradale, ex Caramel mobili) ore 7.00.

Arrivo previsto per le 10.00.

Rientro previsto per le ore 19.30 partendo da Verona alle 15.30/16.00.

Costo previsto €50 a persona.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a tarcento@unionecircolifilatelicifvg.it

MarcoCorriera per il Veronafil
Leggi tutto...

CONVEGNO COMMERCIALE A BOVEC/PLEZZO IL 2 E 3 DICEMBRE 2022

E’ stato organizzato a Bovec/Plezzo il 2 e 3 dicembre 2022 un convegno commerciale con provenienze dall’Italia e dalla Slovenia, con i seguenti orari:

2 dicembre 2022 dalle ore 14,00 alle ore 18,00

3 dicembre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 13

presso la Buška izba/Trg golobarskih žrtev.

Il 2 dicembre sarà disponibile un annullo speciale.

In contemporanea si svolgerà una mostra filatelica curata da Veselko Gustin, dal titolo “Il Litorale sloveno Istria 1945-47, 75° anniversario dell’annessione alla Jugoslavia”.

Francesco GibertiniCONVEGNO COMMERCIALE A BOVEC/PLEZZO IL 2 E 3 DICEMBRE 2022
Leggi tutto...

CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO CITTA’ DI CODROIPO – TRENT’ANNI … COLLEZIONANDO – MOSTRA SABATO 22 E DOMENICA 23 OTTOBRE 2022

Il Circolo Filatelico Numismatico Città di Codroipo organizza la sua trentesima Mostra per sabato 22 e domenica 23 ottobre presso la palestra della Scuola Primaria G. B. Candotti di Via Friuli a Codroipo.

Annullo filatelico sabato 22 ottobre dalle ore 10.

Inaugurazione ufficiale domenica 23 ottobre alle ore 11.

Di seguito il programma completo.

Francesco GibertiniCIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO CITTA’ DI CODROIPO – TRENT’ANNI … COLLEZIONANDO – MOSTRA SABATO 22 E DOMENICA 23 OTTOBRE 2022
Leggi tutto...