Nel numero 137 di luglio – agosto 2023 della rivista l’Arte del Francobollo e del Collezionismo edita dall’Unificato, è stato inserito, nel calendario delle prossime manifestazioni, anche l’appuntamento di ALPE ADRIA TARVISIO 2023.


Nel numero 137 di luglio – agosto 2023 della rivista l’Arte del Francobollo e del Collezionismo edita dall’Unificato, è stato inserito, nel calendario delle prossime manifestazioni, anche l’appuntamento di ALPE ADRIA TARVISIO 2023.
E’ stata inaugurata ieri con pieno successo la Mostra collettiva dell’ASSOCIAZIONE DI STORIA POSTALE DEL FRIULI VENEZIA-GIULIA presso il Museo della Mitteleuropa, in piazza Vittorio Veneto 1, a Trieste, alla presenza della curatrice del Museo, Chiara Simon, del Presidente dell’ASP FVG, Sergio Visintini, degli espositori e di numerosi collezionisti.
E’ possibile visitare la Mostra fino al 14 luglio 2023 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Di seguito un articolo del “Piccolo” dedicato alla Mostra.
Dal 30 giugno al 14 luglio 2023 è aperta presso il Museo Postale della Mitteleuropa a Trieste, in piazza Vittorio Veneto 1, la Mostra Collettiva 2023 dell’Associazione di Storia Postale del F.V.G., particolare rassegna di storia postale nella quale sono esposte 8 collezioni.
Inaugurazione ufficiale alle ore 11 del 30 giugno 2023.
Gli orari di apertura seguono quelli del Museo Postale della Mitteleuropa.
Di seguito la locandina.
La 20^ Tappa che ha portato i ciclisti da Tarvisio al Monte Lussari in una cronoscalata emozionante per l’inedita formula adottata, grazie al formidabile intuito di Enzo Cainero, e per la vittoria dello sloveno Primož Roglič, che è riuscito a togliere la maglia rosa dalle spalle dell’inglese Geraint Thomas proprio nella tappa decisiva, ha riscosso un incredibile successo.
Oltre 30.000 persone si sono riversate a Tarvisio e lungo il percorso della Tappa fino in cima al borgo del Monte Lussari, colorando di rosa la cittadina e rendendo storica la giornata.
Anche dal punto di vista filatelico, le cartoline predisposte dal Circolo Filatelico Numismatico Tarvisiano, hanno caratterizzato la giornata, mettendo a disposizione degli appassionati un ricordo di questo indimenticabile avvenimento.
Viaggio al convegno commerciale di Verona per il sabato 20 maggio 2023.
Partenza da Pordenone alle ore 6.30 con partenza da Verona per il ritorno alle ore 15.00 (puntuali).
Il Circolo Filatelico Numismatico Tarvisiano ha chiesto a Poste Italiane un annullo speciale in occasione della 20 Tappa del Giro d’Italia, la cronoscalata da Tarvisio alla cima del Monte Lussari.
L’annullo sarà applicato su due cartoline celebrative che verranno poste in vendita sabato 27 maggio 2023 presso la sede del Municipio di Tarvisio e a Camporosso in Valcanale presso il villaggio della tappa.
Il Centro Filatelico Numismatico Pordenonese comunica che l’inaugurazione di NAONISFIL 2023 avverrà il 22 aprile 2023 alle ore 10,30 presso il padiglione 4 della Fiera di Pordenone.
In data 22-23 Aprile 2023 si svolgerà la 11^ Edizione di NORDEST Colleziona UNIFORMEXPO in contemporanea con la Grande Fiera dell’Elettronica e Radiotecnica e delle Auto e Moto d’epoca su un’area di 80.00 mq con 10 Padiglioni e centinaia di Espositori italiani ed esteri ed una media di oltre 30.000 visitatori.
Partecipano espositori Istituzionali (Esercito, Aeronautica, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza), Enti, Musei ed Associazioni, Espositori Commerciali di Militaria, Filatelia, Numismatica, Collezionismo, Modellismo, Oggettistica ed Editoria.
Mostra tematica sul centenario dell’Aeronautica Militare Italiana 1923-2023, Esposizione di Veicoli Militari, Mostra di Modellismo statico, Mostra di quadri e sculture degli Artisti Alpini.
Presentazione e vendita dei nuovi Libri sui Paracadutisti Italiani 1946-2023 e sull’Araldica della Regia Aeronautica 1923-1943.
Per Contatti e Informazioni Ivo Fossati: fossati.ivo@gmail.com oppure 0383 892342 – 348 3542401
QUI trovi la locandina.
Giovedì 23 marzo p.v., intorno alle 16.40, Marco Occhipinti, curatore del
noto blog di storia e storia postale Sfizi.Di.Posta, torna in TV a Geo, la
seguitissima trasmissione in onda in diretta su Rai 3
Con questa saranno quindici le volte che, a partire dal 2011, Marco Occhipinti appare in
diretta TV su RAI 3 nell’ambito della nota e apprezzatissima trasmissione GEO condotta da Sveva
Sagramola ed Emanuele Biggi.
Geo è una trasmissione sui grandi temi della natura e dell’ambiente con uno sguardo all’attualità, alle
tradizioni e alla storia. Tra le più seguite dai telespettatori nella fascia temporale in cui va in onda (16-
18,30), sempre in diretta dagli storici studi RAI di via Teulada a Roma, è un contesto molto favorevole allo
scopo che si prefigge Occhipinti: parlare e divulgare la filatelia al grande pubblico, in maniera semplice e
diretta, possibilmente simpatica, e senza alcun tecnicismo.
La storia d’Italia dal Risorgimento ad oggi, i francobolli strani, il Natale, la musica e San Remo, i vulcani e la
funicolare vesuviana, il CAP: sono tutti argomenti sinora trattati da Occhipinti a Geo. Stavolta si parlerà di
Sfizi.Di.Posta, il noto blog ideato e curato da Occhipinti che da poco ha superato i 13.000 followers su
Facebook e che è attualmente in mostra a Trieste al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa.
Occhipinti mostrerà alcuni dei suoi ‘sfizi’ che spazieranno dalla storia alla natura, dal personaggio famoso
agli animali. Come il lettore di Sfizi.Di.Posta già sa, si tratterà di storie curiose, sfiziose, in cui il documento
postale è strumento, ‘pretesto’, per raccontare le storie stesse.
L’appuntamento è fissato per GIOVEDÌ 23 MARZO 2023 intorno alle ORE 16.40.
Per chi non riuscisse a essere presente davanti la TV, sarà possibile vedere la puntata in diretta streaming
su Rai Play:
https://www.raiplay.it/dirette/rai3
oppure rivedere la puntata su Rai Replay a partire dall’indomani e per sette giorni:
https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-3&date=23-03-2023
oppure sul canale Geo di Rai Play:
https://www.raiplay.it/programmi/geo/puntate/stagione-2022—2023
Riferimenti Sfizi.Di.Posta:
Pagina Facebook: www.facebook.com/sfizidiposta
Sito web: www.sfizidiposta.it
Email: info@sfizidiposta.it
Email Marco Occhipinti: marco.occhipinti.1972@gmail.com
Immagini disponibili:
Logo: http://www.sfizidiposta.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-SDP.jpg
Una delle precedenti apparizioni: http://www.sfizidiposta.it/wp-content/uploads/2023/03/Presenza_Geo.jpg
Marco Occhipinti: http://www.sfizidiposta.it/wp-content/uploads/2023/03/Occhipinti_curatore_SDP.jpg