Il Circolo Filatelico e Numismatico Monfalconese invita tutti all’inaugurazione della Manifestazione “Carnevale Monfalconese 2020” che si terrà sabato 15 febbraio allo ore 15,30 all’Emisfero di Monfalcone.

Il Circolo Filatelico e Numismatico Monfalconese invita tutti all’inaugurazione della Manifestazione “Carnevale Monfalconese 2020” che si terrà sabato 15 febbraio allo ore 15,30 all’Emisfero di Monfalcone.
L’UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CIRCOLI FILATELICI E NUMISMATICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
AUGURA A TUTTI BUONE FESTE!
E VI DA’ APPUNTAMENTO A ALPE ADRIA TARVISIO 2020
Dal 21 novembre al 7 dicembre al primo piano della Biblioteca sarà in esposizione una mostra filatelica dedicata all’Arte del Rinascimento organizzata dal Centro Filatelico Numismatico Pordenonese.
Un percorso attraverso la pittura italiana del 1400-1500 che mediante cartoline maximum consente di ammirare tutte le grandi opere che hanno resa famosa l’Italia nel mondo. Da Gentile da Fabriano a Paolo Uccello, da Leonardo da Vinci a Michelangelo e Raffaello, da Tiziano a Tintoretto.
Attraverso riproduzioni formato cartolina è possibile ammirare opere esposte nei più famosi siti artistici: dalla Galleria degli Uffizi a Santa Maria Novella in Firenze, dai Musei Vaticani alla Cappella Sistina in Roma, dalla Pinacoteca di Brera a Milano, dall’Ermitage di San Pietroburgo, dal Louvre di Parigi.
Si ha così la possibilità di viaggiare per l’Italia e per il mondo ammirando le opere dei nostri grandi pittori del Rinascimento.
La visione della mostra realizzata dal Centro Filatelico Numismatico Pordenonese al primo piano della Biblioteca civica di Pordenone, consentirà anche alle persone non esperte di rendersi conto della grandezza delle opere d’ingegno dei grandi italiani del 400-500.
Gli orari della Mostra seguono quelli della Biblioteca Civica Comunale: il lunedì pomeriggio dalle 14,00 alle 19,00 e dal martedì al sabato dalle 9,00 alle 19,00.
In allegato la locandina della Mostra.
Il Centro Filatelico Numismatico Pordenone comunica che sabato 23 novembre sarà presentato il francobollo di Poste Italiane dedicato a G. A. De’ Sacchis, detto “Il Pordenone”.
Il Circolo Filatelico Numismatico Gemonese, organizza per
SABATO 23 NOVEMBRE 2019
l’annuale gita a Verona, in occasione della 133ª Veronafil
Quartiere fiere di Verona – Padiglione 9 (Filatelia, Numismatica, Cartoline, …)
Tutti i soci, i sostenitori e gli amici del Collezionismo, sono invitati.
Il pullman partirà dal piazzale della Stazione Ferroviaria di Gemona del Friuli alle ore 6.15, (a Tricesimo alle ore 6.20, boutique DIAMANTE e a Tavagnacco alle ore 6.30, negozio ARTENI).
RIENTRO, partenza da Verona ore 15/15.30.
Per informazioni GIUSEPPE CRAGNOLINI cell. 3396592283.
Il Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino organizza per venerdì 22 novembre 2019 un viaggio in pullman per Veronafil, secondo il seguente programma:
VENERDI’ 22 NOVEMBRE 2019
Partenza ore 06.00 dalla piazza di Tarcento
Ore 06.15 fermata ss. 13 presso Arteni
Ore 06.30 Palmanova Fuori autostrada di fronte ex Mercatone
Ore 09.50 previsto arrivo Fiera
Ore 15,30 – 16.00 partenza da Verona
E’ OBBLIGATORIA L’ADESIONE
Per informazioni:
Gabriele Gastaldo cell 3200536072
Guido Gemo cell 3336384290 oppure: gemoguido@gmail.com
Monsutti Mario 0432 784190
L’INVITO E’ ESTESO ANCHE ALLE SIGNORE CHE VOLENDO POSSONO RECARSI COME LO SCORSO ANNO IN CENTRO A VERONA .
Presso le Sale Cimeli della Caserma Di Prampero a Udine si terranno due mostre di reperti e cartoline reggimentali dal 1° al 4 novembre 2019, secondo il programma allegato.
Per l’occasione sarà possibile visitare le Sale Cimeli.
Il Centro Filatelico e Numismatico Pordenonese organizza per sabato 23 novembre 2019 un viaggio in pullman per Veronafil.
In allegato il programma e le modalità di partecipazione.
Il Circolo Filatelico Numismatico Città di Codroipo organizza la sua XXVII^ Mostra Filatelica e Numismatica il 26 e 27 ottobre 2019 in occasione della Fiera di San Simone.
La Manifestazione si svolgerà presso la Palestra della Scuola Primaria “G. B. Candotti” di Codroipo.
In allegato la locandina.