L’UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CIRCOLI FILATELICI E NUMISMATICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
augura a tutti Buone Feste ed un 2021 migliore dell’anno che sta per concludersi.

L’UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CIRCOLI FILATELICI E NUMISMATICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
augura a tutti Buone Feste ed un 2021 migliore dell’anno che sta per concludersi.
Il Centro Filatelico Numismatico Pordenonese ricorda la manifestazione NAONISFIL che si svolgerà presso il Padiglione 1 della Fiera di Pordenone il 17 ed il 18 ottobre.
Per il giorno 17 ottobre sono previsti due annulli speciali.
Il Centro Filatelico Numismatico Pordenonese annuncia l’organizzazione, in collaborazione con ATHENA, di NORDEST COLLEZIONA e della XI^ edizione di NAONISFIL, che si svolgeranno a Pordenone nel padiglione 1 della Fiera dal 17 al 18 ottobre 2020.
Di seguito il dépliant della Manifestazione.
A causa del perdurare delle condizioni di criticità dovute alla diffusione del Covid19, il Comitato Organizzatore ha comunicato che la manifestazione COLLECTA, prevista a Lubjana per il 12 e 13 settembre prossimi, è stata rinviata al 19 e 20 marzo 2021.
Ritorna il Mercatino dell’antiquariato a Tarvisio!
La XV^ edizione si terrà in via Dante a Tarvisio Basso l’8 ed il 9 agosto 2020.
Si tratta della 15.a edizione del Mercato dell’Antiquariato mitteleuropeo, con oggetti ed esposizioni di collezionismo quali monete, francobolli, storia postale, cartoline d’epoca, stampe, militaria, argenteria, ceramiche, costumi d’epoca, porcellane, mobili, modernariato e libri.
Il Circolo Filatelico di Mortegliano comunica che, a causa del perdurare degli effetti della pandemia da Covid-19, la tradizionale Mostra e Manifestazione Filatelica “FRIUL HOBBY” prevista per il prossimo mese di settembre non verrà effettuata.
Il Circolo dà appuntamento a tutti gli appassionati al 2021.
Il Centro Filatelico Numismatico Pordenonese comunica che parteciperà con un proprio stand all’evento “Conegliano Mercati in Corte” che si terrà nella cittadina veneta domenica 21 giugno come da locandina allegata.
A causa del perdurare dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 in Italia e in Europa, il Comitato Organizzatore, in accordo con il Gruppo di Lavoro Alpe Adria Filatelia, ha deciso di posticipare la Manifestazione al mese di giugno 2021.
Non appena le condizioni lo consentiranno, verrà ripresa l’attività organizzativa.
Un augurio a tutti di superare questo difficile momento.
Esprimiamo tutto il nostro consenso per le opinioni espresse e condividiamo l’importanza degli argomenti trattati, oltre a complimentarci sempre per il suo impegno a favore della Numismatica!
Negli ultimi mesi, e in modo ancor più marcato nelle ultime settimane, si è assistito ad un proliferare di articoli in rete riguardanti le monete, nella fattispecie vecchie lire ed euro spiccioli.
“Cosa vuoi di più?” – potreste chiedervi, dal momento che in venticinque anni “mestiere” in questo settore mi sono sempre lamentato – e non sono il solo – del fatto che i mezzi di informazione generalisti ignorino la numismatica, perfino all’interno dei contenitori culturali più “alti”.
Beh, la risposta è semplice e credo che basti avere un’infarinatura sull’argomento per capire che tutti questi sono articoli che non fanno affatto informazione, bensì disinformazione bella e buona, col serio rischio di danneggiare il settore.